Menu
» 2013, Eventi - Archivio, Eventi 2013 » Le parole del nostro tempo

Le parole del nostro tempo

Parole del nostro tempo

ciclo di incontri

Le parole del nostro tempo

 

22 ottobre – 2 dicembre 2013

Salone del Maggior Consiglio

Acrobat Scarica il depliant

Filosofi, antropologi, scienziati si misurano con i termini che segnano la nostra quotidianità. Un progetto comune tra Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, il Circolo dei Lettori di Torino e la Federazione operaia Sanremese, un’occasione per uscire da tanti luoghi comuni per ritrovare il senso delle parole di tutti i giorni.
I Sampietrini sono blocchetti di basalto tradizionalmente usati per lastricare le strade e le piazze. Come i sampietrini, le idee non stanno in cielo ma sono la base che ci permette di orientarci e camminare nel mondo. Anni di propaganda ideologica e mediatica hanno reso malferma quella base e confuso i punti di riferimento della conoscenza e dell’impegno civile. Questa nuova collana, affidando ad autori di fama internazionale la spiegazione di concetti basilari, si propone di ricostruire le strade di un sapere efficace e di un libero confronto pubblico per il XXI secolo.


Le parole del nostro tempo
Limite
Serge Latouche

INCONTRO ANNULLATO
professore emerito di Scienze
economiche, Università di Paris-Sud
8 ottobre 2013, ore 17.45


Le parole del nostro tempo
Vita
Edoardo Boncinelli

docente di Biologia e Genetica, Università
Vita-Salute San Raffaele di Milano
22 ottobre 2013, ore 17.45


Le parole del nostro tempo
Cultura
Marco Aime

docente di Antropologia culturale, Università di Genova
12 novembre 2013, ore 17.45





Può interessarti anche ...