ROLLI DAYS Strade e palazzi da vivere

Genova 2 – 3 aprile 2016
Scarica il depliant
Nel 2016 ricorre il decennale del riconoscimento da parte dell’UNESCO del sito “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli”, conferito nel 2006.
Per celebrare l’anniversario, Genova propone tre edizioni dei Rolli Days:
2-3 aprile; 28-29 maggio; 15-16 ottobre
2016 marks the tenth anniversary of UNESCO’s recognition of “The Strade Nuove and the system of the Palazzi dei Rolli” as a World Heritage Site in 2006.
To celebrate this anniversary, Genoa will be putting on three editions of the Rolli Days in 2016:
April 2-3, May 28-29 and October 15-16
Sabato 2 e domenica 3 aprile dalle ore 10 alle ore 19 accesso gratuito ai palazzi e ai musei, salvo eccezioni segnalate nel programma.
From Saturday 2 to Sunday 3, april, from 10 am to 7 pm, free admission to the palaces and museums, exceptions are reported in the program.
Il programma completo della manifestazione sarà scaricabile dai siti web:
The full program with all the events will be available free download on the websites:
www.visitgenoa.it – www.rolliestradenuove.it – www.palazzoducale.genova.it – www.museidigenova.it
Informazioni e prenotazioni visite guidate | Information and guided tours reservations
IAT: Via Garibaldi 12r e Porto Antico, Palazzina Santa Maria
+39 010.5572903 – info@visitgenoa.it – www.visitgenoa.it
Per informazioni sull’accessibilità alle persone disabili:
For information on disabled access see:
www.rolliestradenuove.it – www.museidigenova.it
www.visitgenoa.it/it/app
Genova Eventi e Cultura | GenovaTurismo
@genovamorethanthis
@GenovaEventi
#RolliDaysGenova
Genova More Than This
23 PALAZZI DEI ROLLI APERTI E VISITABILI DALLE ORE 10 ALLE ORE 19*
23 PALAZZI DEI ROLLI OPEN TO VISITORS FREE OF CHARGE FROM 10 AM TO 7 PM*
Studenti, dottorandi e ricercatori dell’Università degli Studi di Genova accoglieranno i visitatori nei Palazzi e saranno a disposizione per illustrare la magnificenza delle antiche dimore e le opere dei grandi maestri che le decorarono.
*(tranne nei casi segnalati diversamente)
Students, doctoral candidates and researchers from the University of Genoa will be on hand to welcome visitors to the palazzi and to illustrate the magnificence of these historic dwelling-places and the works by grand masters that decorate them.
*(unless stated otherwise)
(11) PALAZZO TOBIA PALLAVICINO
VIA GARIBALDI 4
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
(12) PALAZZO ANGELO GIOVANNI SPINOLA
VIA GARIBALDI 5
atrio visitabile
(14) PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO
VIA GARIBALDI 7
atrio ninfeo visitabile
Visite guidate (a pagamento) agli interni
del Primo Piano Nobile e del giardino segreto
(accessibilità solo all’atrio ninfeo)
(17) PALAZZO BALDASSARRE LOMELLINI
VIA GARIBALDI 12
aperto solo sabato
interni visitabili
(16) PALAZZO NICOLÒ GRIMALDI
(Musei di Strada Nuova – Palazzo Tursi)
VIA GARIBALDI 9
interni visitabili
(19) PALAZZO RIDOLFO MARIA
E GIO FRANCESCO I BRIGNOLE SALE
(Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso)
VIA GARIBALDI 18
interni visitabili
(18) PALAZZO LUCA GRIMALDI
(Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco)
VIA GARIBALDI 11
interni visitabili
(20) PALAZZO GEROLAMO GRIMALDI
(Palazzo della Meridiana)
SALITA SAN FRANCESCO 4
atrio visitabile gratuitamente
Salone del Cambiaso sabato e domenica dalle ore 14 alle 19
ingresso € 3 / Mostra Uomini e Dei ingresso ridotto € 5
(23) PALAZZO STEFANO LOMELLINI
(Palazzo Doria Lamba)
VIA CAIROLI 18 E VIA LOMELLINI 19
atrio e cortile visitabili
con studenti in Architettura
Saranno esposte riproduzioni dei disegni progettuali di Gregorio Petondi per il palazzo, i cui originali sono in corso di deposito presso l’Archivio di Stato di Genova (1770 circa)
(24) PALAZZO GIACOMO LOMELLINI
(Patrone)
LARGO ZECCA 2
interni visitabili
orari: 10 – 13; 15 – 19
con studenti in Beni Culturali
(87) PALAZZO PONZONE | NOVITA’
VIA BENSA 2
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali. In collaborazione con
l’Associazione culturale Luoghi d’Arte
Accesso limitato, fino ad esaurimento posti.
Prenotazioni in loco, il giorno stesso.
(25) PALAZZO DE FERRARI BELIMBAU
(Università degli Studi di Genova)
PIAZZA DELLA NUNZIATA, 2
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
Nell’occasione sono visibili 8 dipinti, restaurati dall’Università di Genova in collaborazione con la Soprintendenza.
On the occasion of the Rolli Days, eight paintings that have been restored by the University of Genoa in collaboration with the Superintendence of Cultural Heritage will be on display to visitors.
(86) PALAZZO NICOLÒ LOMELLINI
(Palazzo Lauro)
PIAZZA DELLA NUNZIATA 5
atrio e scalone visitabili
con studenti in Architettura
In esposizione le tappe del restauro del palazzo ed un omaggio ad Achille Lauro, che vi fissò la sede della sua Compagnia di Navigazione.
Photographs of the various stages of restoration work on the palace will be on display accompanied by a tribute to Achille Lauro, who made the building the headquarters for his shipping company.
(28) PALAZZO GIACOMO E PANTALEO BALBI
(Università degli Studi di Genova)
VIA BALBI 4
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
(30) PALAZZO STEFANO BALBI
(Museo di Palazzo Reale)
VIA BALBI 10
interni visitabili
orari: 9 – 19
(31) PALAZZO CENTURIONE
(PALAZZO DURAZZO PALLAVICINI)
VIA LOMELLINI 8
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
(accessibilità solo all’atrio)
(33) PALAZZO GIO BATTISTA CENTURIONE
(Palazzo Andrea Pitto)
VIA DEL CAMPO 1
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
orari: 10 – 13; 15 – 18
(36) PALAZZO FRANCESCO GRIMALDI
(Galleria Nazionale di Palazzo Spinola)
PIAZZA PELLICCERIA 1
interni visitabili
orari: sabato 8.30 – 19.30; domenica 13.30 – 19.30
(85) PALAZZO NICOLA GRIMALDI
VICO SAN LUCA 2
interni visitabili
a cura dei Giovani Urbanisti – Fondazione Labò
(40) PALAZZO AMBROGIO DI NEGRO
VIA SAN LUCA 2
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
(73) PALAZZO LERCARI SPINOLA
VIA DEGLI OREFICI 7
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
(69) PALAZZO GIO VINCENZO IMPERIALE
PIAZZA CAMPETTO 8
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
Evento collaterale: sabato 2 aprile ore 19.30
GENOVA MEDIEVALE
ORIENTE E OCCIDENTE TRA MUSICA, STORIA E CUCINA
con Paola Pelissetto. A cura dell’Accademia degli Imperfetti
A pagamento. Info e prenotazioni: prenotazioni@privilegio.org
(42) PALAZZO DE MARINI CROCE
PIAZZA DE MARINI, 1
atrio visitabile
LE CHIESE
THE CHURCHES
I Palazzi dei Rolli fanno parte di un tessuto urbano che riflette la ricchezza e la raffinatezza culturale di chi governò la città in quei secoli.
In questa edizione dei Rolli Days sarà valorizzata la relazione fra i palazzi e la città, includendo visite a palazzi, chiese, piazze e ville. Le grandi collezioni dei palazzi e gli arredi delle chiese spesso erano eseguiti dagli stessi artisti, attivi sia in ambito laico che religioso, ed erano espressione di un’identica committenza. Le grandi famiglie aristocratiche infatti concorrevano tra loro nel decorare con sempre maggior sfarzo, oltre ai palazzi, anche gli spazi sacri della città.
Genoa’s Palazzi dei Rolli are part of an urban fabric that reflects the wealth and cultural refinement of the city’s former rulers. This Rolli Days edition will focus on the relationship between the palazzi and the city, including visits to palaces, churches, squares and villas. The large collections to be found in the various palaces and the furnishings in the churches were often the work of the same artists, who were active both in secular and religious domains. They were commissioned by a nucleus of great aristocratic families who held the patronage of the city’s churches and competed with each other to decorate Genoa’s sacred spaces with ever-increasing splendour.
Sabato e domenica ore 10-19 visite con studenti in Beni Culturali (durante le funzioni religiose le visite saranno interrotte)
Guided tours put on by artistic heritage students from the University of Genoa will be offered on Saturday and Sunday from 10 am to 7 pm. (No guided tours during church services.)
(A) BASILICA SS ANNUNZIATA DEL VASTATO
PIAZZA DELLA NUNZIATA
(B) CHIESA E ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI
VIA LOMELLINI
Orario Oratorio 10 – 18
(accessibilità solo all’Oratorio)
(C) BASILICA DI SAN SIRO
VIA SAN SIRO, 3
Orario 9 – 12 e 16 – 19
(D) CHIESA DI SAN LUCA
PIAZZA SAN LUCA
(E) CHIESA DI SAN PIETRO IN BANCHI
PIAZZA BANCHI
(F) CHIESA DI SANTA MARIA DELLE VIGNE
PIAZZA DELL VIGNE
LE VILLE
THE VILLAS
(V1) VILLA DEL PRINCIPE
PIAZZA DEL PRINCIPE 4
Fatta erigere ed abitata da Andrea Doria fu concepita come una grande corte rinascimentale, in cui lavorarono artisti come Perino del Vaga.
Built by Andrea Doria this villa was conceived as a great Renaissance court and it was where artists such as Perino del Vaga worked
giardino visitabile gratuitamente
Museo visitabile:
sabato dalle ore 10 alle ore 19
ingresso ridotto con visita guidata € 5
Sarà presente un servizio caffetteria
(V2) VILLA IMPERIALE
VIA SAN FRUTTUOSO
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
La villa venne costruita verso la fine del XV secolo. Nel salone del piano nobile si può ammirare l’affresco di Luca Cambiaso raffigurante il Ratto delle Sabine.
Villa Imperiale was built in the late fifteenth century. In the salon on the piano nobile one can admire the fresco by Luca Cambiaso depicting the Rape of the Sabine.
(V3) VILLA MIGONE | NOVITA’
VIA SAN FRUTTUOSO 68
interni visitabili
con studenti in Beni Culturali
La villa, costruita nel XV secolo, divenne dei Migone nel XVIII secolo. Durante l’ultimo conflitto mondiale ospitò la firma del trattato di pace tra CLN Ligure e le truppe tedesche. Era il 25
aprile 1945. Built in the 15th century, the villa has been the property of the Migone family since the 18th century. Towards the end of World War II, it was here that the signing of the peace treaty between Italy’s National Liberation Committee (CLN) and the German troops took place on 25th April 1945.
VISITE GUIDATE / GUIDED TOURS
Con la collaborazione di guide professioniste saranno organizzati percorsi all’interno del centro storico, alla scoperta dei tesori custoditi in alcune chiese e dimore appartenenti al Sistema dei Rolli, dove arte e architettura narrano le storie delle potenti famiglie che cambiarono il volto della città.
Visite guidate:
tariffa speciale 6 euro
(bambini gratis fino a 12 anni)
Visite guidate in lingua italiana partiranno
dallo IAT di Via Garibaldi alle ore 10, 10.30,11,11.30, 14.30, 15, 15.30,16,16.30,17
Visite guidate in lingua inglese e francese partiranno dall’atrio di Palazzo Rosso
In lingua inglese alle ore 10.30, 15.30, 17
In lingua francese alle ore 14.30
Informazioni e prenotazioni presso
IAT:
Via Garibaldi 12r e Area Porto Antico
+39 010.5572903 – info@visitgenoa.it
Acquisto on line www.visitgenoa.it
Professional guides will take you through the historic centre of the city to help you discover the hidden treasures preserved in its churches and in the dwellings that make up the “Rolli System”, where art and architecture demonstrate the power and the magnificence of the families that once ruled the city.
Guided tours:
special fee 6 euros
(free for children up to the age of 12).
Guided tours in Italian will set off from IAT office in Via Garibaldi at 10am, 10.30am, 11am, 11.30am, 2.30pm, 3pm, 3.30pm, 4pm, 4.30 pm and 5pm
Guided tours in English will start from the atrium of Palazzo Rosso at 10.30 am, 3.30 pm and 5pm and in French at 2.30pm
Information and reservations
IAT – Tourist Information Office:
Via Garibaldi 12r and Area Porto Antico
+39010.5572903 – info@visitgenoa.it
Purchase online www.visitgenoa.it
ATTIVITÀ PER FAMIGLIE
ACTIVITIES FOR FAMILIES
Sabato e domenica presso Kids in the City nell’atrio di Palazzo Ducale laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni. A pagamento.
Prenotazione obbligatoria: didattica@palazzoducale.genova.it
On Saturday and Sunday at the space Kids in the City in the atrium of Palazzo Ducale workshops for children aged 5 – 11. Admission with fee.
Reservation required: didattica@palazzoducale.genova.it.
Per informazioni e laboratori / For information and workshops:
didattica@palazzoducale.genova.it – www.palazzoducale.genova.it
MUSEI E PARCHI DI NERVI – VILLA GRIMALDI FASSIO
DOMENICA 3 APRILE 2016 – ORE 11 – 18
L’atelier delle arti
Tra arte e natura, insieme, per scoprire, giocare, sperimentare, costruire, narrare.
Laboratori didattici gratuiti per bambini e adulti
A cura dei Servizi Educativi e Didattici del Settore Musei e Biblioteche e dell’Associazione Après la nuit in collaborazione con Associazione Storie di barche, Associazione Ugo e Parco dell’Aveto
Villa Grimaldi Fassio – Raccolte Frugone: Via Capolungo, 9, 16167 – www.museidigenova.it
ANNULLO FILATELICO
In occasione del decennale del sito Unesco di Genova, Poste Italiane parteciperà ai Rolli Days con uno speciale annullo filatelico dedicato ai Palazzi di Rolli. A Palazzo Tursi sabato 2 dalle 10 alle 18.
In the occasion of the 10th Anniversary of Genoa Unesco Site, Poste Italiane will participate in the Rolli Days with a special post stamp dedicated to the Rolli Palaces. Palazzo Tursi, Saturday April 2 from 10 am to 6 pm.
CONCERTO / CONCERT
SABATO 2 APRILE 2016 – ORE 20.30 | PALAZZO TURSI – SALONE DI RAPPRESENTANZA
Schwanengesang – Canto del cigno 1828
FRANZ SCHUBERT
Mirella Di Vita soprano, Corrado Orlando clarinetto, Natalino Ricciardo corno, Valentina Messa pianoforte
Giulia Ferraro, Creusa Suardi, Maria Grazia Campisi, relatrici – A cura dell’Associazione Culturale Pasquale Anfossi
EUROPA CUP 2016
Dall’8 al 10 aprile Genova si veste di fiori e ospita l’Europa Cup 2016, campionato Europeo di Arte Floreale.
For those wanting to come back to Genoa, the city will be bedecked with flowers for the 2016 Europa Cup, the European Floral Championships taking place from 8th to 10th April.
Il programma completo della manifestazione sarà disponibile presso gli IAT di Genova e scaricabile dai siti web
The full program with all the events will be available at the Tourist Information Centers (IAT) in Genoa and for free download on the websites:
www.visitgenoa.it
www.rolliestradenuove.it
www.palazzoducale.genova.it
www.museidigenova.it
Informazioni e prenotazioni visite guidate | Information and guided tours reservations
IAT: Via Garibaldi 12r e Porto Antico, Palazzina Santa Maria
+39 010.5572903 – info@visitgenoa.it – www.visitgenoa.it
www.visitgenoa.it/it/app
#RolliDaysGenova
Genova Eventi e Cultura | GenovaTurismo
@GenovaEventi
@genovamorethanthis
Genova
More Than This
L’evento Rolli Days Genova 2016 su Facebook
I Palazzi dei Rolli sul sito dell’Unesco
Tags: Rolli Days