Neuroscienze -L’immagine nella mente

incontri
Fine dell’immagine: tra media, neuroscienze e filosofia
dal 13 maggio al 17 giugno 2013
ingresso libero
Si è parlato a lungo di civiltà dell’immagine: dalla prospettiva brunelleschiana alla camera oscura, dal cinematografo al DVD, dalla realtà virtuale a skype, dalla televisione a internet. Significativamente, un recente libro di David Freedberg analizza il potere delle immagini. Eppure, molti intravvedono all’orizzonte la fine delle immagini, afflitte da eccessivo consumo,
e dell’immagine in generale, forse avvelenata da un’intrinseca contraddizione.
In un dialogo a coppie, psicologi, filosofi, storici dell’arte, neuroscienziati ed esperti di comunicazione cercano di rispondere a una domanda apparentemente provocatoria: l’immagine è finita?
A cura di Giuliano Galletta e riccardo Manzotti
3 giugno
L’immagine nella mente
immagine tra neuroscienze e pensiero
Andrea Pinotti Docente di Estetica, Università di Milano
Emiliano Ricciardi ricercatore al Dipartimento Patologia chirurgica, medica, molecolare, Università di Pisa
Tags: Neuroscienze