Menu
» 2016, Eventi, Eventi 2016, Rassegne 2016 » Psicologia dell’arte

Psicologia dell’arte

piscologia_arte

dal 19 aprile al 10 maggio 2016

a cura di Massimo Recalcati
 
Quattro incontri per attraversare un luogo tradizionale e affascinante della psicologia dell’arte: quello del rapporto tra opera d’arte e psicologia dell’artista. In che modo le vicende biografiche possono interferire, condizionare, contribuire a generare lo stile, l’evento stesso dell’opera? Il testo dell’arte gode di una sua autonomia formale che prescinde dalle vicissitudini esistenziali dell’autore ma, al tempo stesso, è gravido di vita al punto di diventare esso stesso il nome proprio dell’artista, la firma della sua vita come accade per Van Gogh e Joyce.
 
Gli incontri sono alle 17.45

 
 

recalcati_th

19 aprile 2016, ore 17.45

La vita e l’opera: psicoanalisi e creazione artistica

Massimo Recalcati

 
 
 
 

bellavita_th

26 aprile 2016, ore 17.45

Clint Eastwood: quando un uomo con la pistola diventa padre

Andrea Bellavita

 
 
 
 
 


leoni_th

3 maggio 2016, ore 17.45

Bach: la musica senza nome

Federico Leoni

 
 
 
 
 


valdre_th

10 maggio 2016, ore 17.45

Emily Dickinson: una vita dentro lo scaffale

Rossella Valdrè

 
 
 
 
 






Può interessarti anche ...