2° International Jazz Day

30 aprile 2016, dalle ore 10 alle 23.30
Scarica il programma completo
Per la seconda volta si festeggia anche a Genova la Giornata Internazionale del Jazz / Unesco, manifestazione nata per valorizzare e far conoscere la straordinaria diffusione delle note afroamericane con il patrocinio dell’Unesco.
Una famiglia di note che ha condizionato e dato materia, forma, e idee a tutte le altre musiche, a far data dal secondo ventennio del Novecento. Genova, che vanta una straordinaria storia di diffusione del jazz (è appena il caso di ricordare che anche e soprattutto da qui partivano le navi che trasportavano gli emigranti italiani oltre oceano, decisivi nelle prime generazioni di jazzisti a New Orleans) oggi vede anche, con l’International Jazz Day patrocinato e co-organizzato da Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Teatro Carlo Felice, il concorso di energie e di idee di tutti i club jazzistici operanti o comunque attivi sul territorio. Sono il Museo del Jazz che coordina la giornata, il Count Basie Jazz Club, il Louisiana Jazz club, Top1 Communication Organizzazione Concerti e Eventi, in prima persona, e poi anche Gezmataz, Jazz Lighthouse, Ellington Club.
Una giornata di parole, immagini e soprattutto musica rivolta a studenti, cittadini, turisti e appassionati di ogni età con attività che cominciano (sorta di “aperitivo in musica) con una jam session al Louisiana Jazz club il 29, e proseguono la mattina del 30 aprile nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale con la proiezione commentata di filmati per le scuole.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, concerti di gruppi musicali al Munizioniere a ingresso gratuito in rappresentanza di tutti i club, del Liceo Musicale Pertini, del Conservatorio, e interventi tra le 18 e le 19 di una Marching Band predisposta dai Giovani Unesco, neonata associazione che aiuta nell’organizzazione della giornata.
Alla sera alle 21.30 evento clou con il concerto per pianoforte solo del pianista Enrico Pieranunzi all’Auditorium E. Montale del Teatro Carlo Felice, uno dei nomi più blasonati del jazz italiano nel mondo, e poi, a partire dalle 23.30, finale in jazz session al Count Basie Jazz Club.
29 aprile, Aspettando l’International Jazz Day, ore 21: Louisiana Jazz Club, Jam Session di apertura, coordinata da Dani Lamberti
30 aprile
Sala del Munizioniere del Palazzo Ducale , ore 10 – 12: proiezione di filmati musicali sul jazz per le scuole, aperta al pubblico
Sala Del Munizioniere del Palazzo Ducale, ore 14.30 – 19.30: esibizione gratuita di gruppi jazz
Cortile di Palazzo Ducale: Grande schermo lato biglietteria: informazioni continue sulla giornata del Jazz, con proiezione di video di jazz a rotazione
Piazza Matteotti e aree limitrofe, ore 18 – 19. Esibizione di una Marching Band offerta dai Giovani Unesco
Auditorium E. Montale del Teatro Carlo Felice, ore 21.30, concerto di pianoforte di Enrico Pieranunzi
Count Basie Jazz Club, ore 23.30, Jam Session di chiusura a cura di Massimiliano Rolff