Genova macaia Un viaggio da Ponente a Levante
12 ottobre 2017, ore 18
Munizioniere
insieme all’autore partecipano Gian Enzo Duci e Matteo Pucciarelli
Genova è un modo di essere. Genova è un alto e un basso continuo, è un infinito salire e scendere. È un continuo racchiudere, restringere, contenere. Genova è megalomane, con questa storia del centro storico e della macaia. Genova nasconde, bara e inganna. Apparentemente schiva e sulle sue, sotto sotto pensa sempre a tenersi aperta una possibilità di fuga.
Simone Pieranni, genovese, dal 2006 al 2014 ha vissuto in Cina. Da Pechino e Shanghai ha collaborato con diverse testate italiane e internazionali fondando l’agenzia di stampa China Files. Attualmente lavora a Roma al quotidiano “il manifesto”. Tra i suoi libri, Brand Tibet: la causa tibetana e il suo marketing in Occidente (con M. Crocenzi, DeriveApprodi 2009), il romanzo Settantadue (Alegre 2016) pubblicato nella collana “Quinto tipo” diretta da Wu Ming 1 e Cina Globale (Manifestolibri 2017).