Menu

ARTE DELLA LIBERTÀ

16 novembre 1995 – 3 marzo 1996

Antifascismo, guerra e liberazione in Europa 1925-1945
La mostra, ispirata ai temi dell’opposizione alle dittature fascista e nazista, alla tragedia della guerra e alla lotta per libertà, presenta dipinti, sculture, disegni, incisioni provenienti da importanti musei e collezioni europei e statunitensi, dei più significativi artisti del secolo tra i quali Chagall, Dix, Ernst, Giacometti, Klee, Mafai, Manzù, Mirò, Munch, Picasso, Sassu.

La mostra si articola in diverse sezioni che testimoniano le inquietudini e le consapevolezze degli artisti di fronte alla drammaticità degli eventi che coinvolgono l’Europa: dalla prefigurazione di un’apocalisse prossima ventura, alla denuncia delle dittature, la guerra di Spagna, la tragedia e le atrocità della guerra, le rivolte e la liberazione.


Testa di Cavallo, 1937 - P.Picasso

Separazione, 1939 (particolare) - Hans Grundig

Segui il Führer sopre le nevi, 1941 - Paul Nash





Può interessarti anche ...