Piero Sansonetti dialoga con Dino Cofrancesco

Il multiculturalismo
è di destra o di sinistra?
lunedì 11 marzo 2019, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
«La natura dell’opposizione destra/sinistra e la sua validità come bussola di orientamento per comprendere le grandi questioni da due secoli al centro del dibattito politico sembrano aver perso la rilevanza di un tempo. Continua a leggere
«La natura dell’opposizione destra/sinistra e la sua validità come bussola di orientamento per comprendere le grandi questioni da due secoli al centro del dibattito politico sembrano aver perso la rilevanza di un tempo. Continua a leggere
ll multiculturalismo non è né di destra né di sinistra. Il multiculturalismo è il fondamento della civiltà. La civiltà ha assoluto bisogno di pluralismo, e il pluralismo è la base fondamentale della modernità. E’ possibile, forse, il pluralismo senza destra e sinistra? Evidentemente no. Non è possibile neanche il multiculturalismo senza destra e sinistra. Di solito si assegna al multiculturalismo un valore di sinistra perché lo si vede in alternativa al nazionalismo. E il nazionalismo certamente fa parte di un patrimonio della destra. D’accordo. Ma il nazionalismo non è il valore essenziale della destra. Il valore essenziale della destra – credo – è la religione della libertà. Possiamo immaginare una religione della libertà che blindi la cultura nazionale e respinga tutto ciò che viene dall’estero?
Piero Sansonetti