Il viaggio senza fine. Giorgio de Chirico e l’arte metafisica (1910-1978)
mercoledì 8 maggio 2019, ore 17.45
Sala del Minor Consiglio
La figura carismatica e affascinante di Ulisse, l’eterno ritorno di Nietzsche, il Giano Bifronte della classicità, la parabola evangelica del Figliuol Prodigo, storia di erranza e redenzione, sono alcuni dei temi fondamentali della pittura di Giorgio de Chirico. Una pittura che non ha mai smesso di rinnovarsi nell’arco di quasi novant’anni e che ha trovato nel viaggio metafisico la propria ragione. Un viaggio di conoscenza, alla scoperta di sé e della realtà, senza fine e dallo sviluppo eternamente ciclico.