Menu
» 2012, Mostre, Mostre - Archivio, Mostre 2012 » Yves Klein

Yves Klein

logo

 

 

Yves Klein. Judo e Teatro Corpo e Visioni

 

 

 

 

 

 

 

 

La Terre en lévitation

by Harry Shunk, John Kender
© Roy Lichtenstein Foundation

Yves Klein.

Judo e Teatro – Corpo e Visioni

Palazzo Ducale, Appartamento del Doge
6 giugno – 26 agosto 2012

Ingresso:

intero € 6
ridotto € 5

biglietti cumulativi:

Giacomelli + Klein + visita Torre: bigl. unico € 9
Klein + visita Torre: bigl. unico € 7

Orario: 11/19 da martedì a domenica, chiuso lunedì

Acrobat Scarica il depliant

Vivaticket  Acquista il biglietto on line

A cinquant’anni dalla morte di Yves Klein, una mostra organizzata da Teatri Possibili Liguria e incentrata sulla tematica del Judo, momento focale della spiazzante poetica dadaista del grande artista francese. Da un’idea di Sergio Maifredi, uomo di teatro e cintura nera di judo e Bruno Corà, critico d’arte, l’esposizione prevede documenti, oggetti, immagini e video testimonianze inedite provenienti dagli Archivi Klein di Parigi e da collezioni private.

Yves Klein – Judo e Teatro – Corpo e Visioni è un’indagine per indizi. Se è vero che, secondo la stessa definizione di Yves Klein, “la mia opera non è una ricerca, è la mia scia”, dalle impronte lasciate dal suo passaggio si può risalire al corpo che ha impresso la traccia, e poi ancora al movimento che ha guidato il corpo, fino al pensiero che ha generato il movimento nel principio. E nel principio, per Yves, c’è il Judo.

Ma il Judo vero, quello tradizionale dei maestri che l’artista incontra in Giappone, non è combattimento. È prima di tutto rappresentazione di principi etici e cosmici: è teatro. Quindi Yves Klein si ritrova immerso tra fisicità e spiritualità, tra Judo e Teatro.

un progetto di Sergio Maifredi

a cura di Sergio Maifredi e Bruno Corà

in collaborazione con archives Klein, Paris

Eventi e appuntamenti:

da venerdì 8 a domenica 10 giugno 2012

Palazzo Ducale

Gioco dramma rito nelle arti marziali e sport da combattimento

Prima Conferenza Scientifica Internazionale IMACSSS

A cura di UISP, IMACSSS e Laboratorio di ricerca sociale Università di Cassino

venerdì 8 giugno 2012, ore 17.45

Palazzo Ducale – Sala del Maggior Consiglio

Il corpo educato – Judo e handicap

Dimostrazione sul tatami a cura del Maestro Pino Tesini.

www.uisp.it/discorientali

adoliguria@uisp.it

sabato 9 giugno 2012, ore 21

Palazzo Ducale – Sala del Maggior Consiglio

I sei kata del Judo antico – Omaggio a YVES KLEIN

Evento-spettacolo a cura di Pino Tesini e Sergio Maifredi.

I kata del judo antico interpretati dai più grandi campioni internazionali.

venerdì 13 luglio 2012, ore 21

Villa Bombrini Genova Cornigliano

BLU BLU BLU Il corpo educato – Omaggio a YVES KLEIN

Giornata-evento sul tatami in collaborazione con le associazioni e le palestre del territorio, nella splendida cornice di Villa Bombrini a Genova Cornigliano.

Dal judo antico alle arti marziali come esperienza educativa universale.

Eventi ad ingresso libero fino ad esaurimento posti

BLU BLU BLU

Teatro Fisico a Villa Bombrini

Omaggio a Yves Klein

Un progetto di Teatri Possibili Liguria

13 e 14 luglio e dal 18 al 21 luglio

Inizio spettacoli ore 21.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

In caso di pioggia gli spettacoli si svolgono
all’interno della Villa

www.teatripossibililiguria.it

venerdì 13 luglio 2012

BLU BLU BLU Il corpo educato – Omaggio a YVES KLEIN

a cura del mestro Pino Tesini, 7º Dan di judo

Una giornata-evento sul tatami, in compagnia dei grandi maestri di judo. Dal judo di Klein alle arti marziali come esperienza educativa universale. In collaborazione con UISP e con le scuole di Judo attive sul territorio.

sabato 14 luglio 2012

Compagnia Teatro Scalzo “Circo Malandrino”

Una travolgente parata di musicisti-clown. Tra brani popolari, ritmi latini, capolavori classici e remake di colonne sonore, una serie ininterrotta di gags clownesche, numeri di equilibrismo, giocoleria, magia comica.

mercoledì 18 luglio 2012

Andrea Farnetani “Scrambled Eggs”

“Scrambled eggs” è una ricetta facile e gustosa: giocoleria, equilibrismo, comicità,
magia e un pizzico di improvvisazione da mescolare senza preoccupazione in una valigia.

giovedì 19 luglio 2012

Laura Kibel “A piede libero”

Laura Kibel ha inventato una forma di spettacolo unica: il teatro dei piedi. Da trent’anni
con i suoi spettacoli calca i palcoscenici più importanti di tutto il mondo.

venerdì 20 luglio 2012

Benjamin Delmas “Mr Bang”

Mr Bang è un terrorista della risata: ama le esplosioni e ogni cosa che faccia “bang”. Uno spettacolo dal ritmo frenetico per un personaggio un po’ folle, un po’ magico, un po’ pirotecnico.

sabato 21 luglio 2012

Tino Fimiani “One man Show”

Una valigia, un microfono, un mago. Gag dissennate e sigarette fuori controllo invadono il palcoscenico in uno spettacolo sorprendente che non conosce cedimenti.

Yves Klein. Judo e Teatro Corpo e Visioni

Pigmento puro © Alberto Rizzerio, Genova 2012

    
    
    
 




Può interessarti anche ...