Animali parlanti

dal 15 gennaio al 5 febbraio 2019
ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
A cura di Caterina Mordeglia
Il rapporto uomo-animale è da sempre cruciale, fecondo e coinvolgente. Nel mondo occidentale fin dall’Antichità esso si è articolato attraverso un linguaggio complesso fatto di identità-alterità, simboli e allegorie. È soprattutto il Medioevo, attraverso il richiamo all’uguaglianza tra tutte le creature proprio della concezione biblica e cristiana, a fissare per il mondo animale un immaginario comune giunto fino a noi nei più svariati settori, dalla letteratura alla filosofia, dalla musica al fumetto.
15 gennaio 2019
Da Fedro a Topolino
Giulio Giorello
22 gennaio 2019
Il canto degli animali
Paola Isotta
29 gennaio 2019
Filosofi-asini, asini-filosofi: le rivoluzioni di Giordano Bruno
Nuccio Ordine
5 febbraio 2019
Lavagne animate
Silver e Staino
