-
10/11/2013
o” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” style=”border:none; overflow:hidden; width:130px; height:19px”> spettacolo Cantamigrantes 2013 10 novembre 2013, ore 16.30 Sala Maggior Consiglio...
Leggi di più »
-
09/11/2013
Sgretolamento voci senza filtro 9 novembre, ore 20.30 Sala del Maggior Consiglio Antonio Ferrari Intervengono: Paolo Branca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Alessandro Cassinis, Vicedirettore de “Il Secolo...
Leggi di più »
-
09/11/2013
Quando le parole creano la realtà: gli stereotipi applicati. A Genova un laboratorio innovativo e una living library 30 Novembre 2013, dalle ore 15.30 Sala del Camino e Redazione di Mentelocale Prosegue il ciclo di incontri sul tema degli...
Leggi di più »
-
07/11/2013
La Cultura Alpina Lo sci sulle Alpi italiane, dalle prime discese di fine Ottocento allo sci ripido e al freeride 11 novembre 2013 ore 21 Sala del Minor Consiglio Scarica il depliant Un accenno di Storia: Nel 1863 nasce a Torino il...
Leggi di più »
-
04/11/2013
incontro Orlando in ordine sparso Poesie 1983 – 2013 Presentazione del libro di Nicla Vassallo 4 novembre 2013, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio insieme all’autrice intervengono Francesca Biasetton, artista e calligrafa...
Leggi di più »
-
03/11/2013
Non c’é futuro senza memoria domenica 3 novembre 2013 Anniversario della deportazione degli ebrei genovesi Ore 16.45, Sinagoga di Genova Introduzione Giuseppe Momigliano, Rabbino Capo di Genova ore 17.15 partenza della marcia della...
Leggi di più »
-
22/10/2013
Le parole del nostro tempo 8 ottobre – 2 dicembre 2013 Salone del Maggior Consiglio Vita Edoardo Boncinelli docente di Biologia e Genetica, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano 22 ottobre 2013, ore 17.45...
Leggi di più »
-
22/10/2013
ciclo di incontri Le parole del nostro tempo 22 ottobre – 2 dicembre 2013 Salone del Maggior Consiglio Scarica il depliant Filosofi, antropologi, scienziati si misurano con i termini che segnano la nostra quotidianità. Un...
Leggi di più »
-
21/10/2013
Idòla Scelte che pensiamo obbligate, certezze che crediamo salde. È ora di metterle alla prova 21 ottobre – 25 novembre 2013 Scarica il depliant “Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale.” Falso! Federico...
Leggi di più »
-
21/10/2013
Eventi e mostre > 2013 > Idòla o” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” style=”border:none; overflow:hidden; width:130px; height:19px”> incontri Idòla Scelte che...
Leggi di più »
-
20/10/2013
L’altra metà del libro EDUARDO GALEANO Il dovere della memoria 20 ottobre 2013, ore 18 Eduardo Galleano è una delle voci più importanti ed autorevoli della letteratura latinoamericana. Nato a Montevideo, scrittore e giornalista,...
Leggi di più »
-
20/10/2013
L’altra metà del libro MELANIA MAZZUCCO Sei come sei 20 ottobre 2013, ore 16.30 Melania Mazzucco, dopo essersi dedicata alla sceneggiatura cinematografica, esordisce con il romanzo Il bacio della Medusa (1996), cui fanno seguito La...
Leggi di più »
-
20/10/2013
L’altra metà del libro LILIAN THURAM Le mie stelle nere 20 ottobre 2013, ore 15 Lilian Thuram, nato in Guadalupa nel 1972, è stato un calciatore internazionale, campione del mondo nel 1998 e campione europeo nel 2000, oltre a molti...
Leggi di più »
-
20/10/2013
L’altra metà del libro ELIZABETH STROUT I ragazzi Burgess 20 ottobre 2013, ore 12 Elizabeth Strout è nata a Portland nel Maine, ed è una delle più importanti e raffinate voci della letteratura americana contemporanea. Attualmente...
Leggi di più »
-
19/10/2013
L’altra metà del libro BRUNO ARPAIA E GIUSEPPE CEDERNA. Anatomia degli eroi 19 ottobre 2013, ore 21 Racconto teatrale Chi sono gli eroi dei nostri tempi? Esistono ancora? Se sì, come si sono trasformati? Ne abbiamo ancora bisogno?...
Leggi di più »