-
27/01/2015
27 gennaio 2015, ore 17.30 Salone del Maggior Consiglio Come cambiare i nostri immaginari Traduzione di Sara Prencipe in libreria il 27 novembre 2014 Le domande sono fondamentali per cambiare i nostri immaginari. Quali...
Leggi di più »
-
27/01/2015
Martedì 27 gennaio, ore 10.30 Sala del Maggior Consiglio GIORNO DELLA MEMORIA CERIMONIA UFFICIALE Saluti delle Autorità Orazione ufficiale: Bruno Maida Scienze della Formazione Università di Torino Premiazione concorso provinciale “I...
Leggi di più »
-
26/01/2015
26 gennaio 2015, ore 17.45 Paolo Ricca rassegna: Le rappresentazioni del Sacro...
Leggi di più »
-
25/01/2015
Società Ligure di Storia Patria, 25 gennaio 2015 : 7.11 – 17.02 Reading de Il fumo di Birkenau di Liana Millu, a cura del Centro Culturale Primo Levi, in occasione del Giorno della Memoria....
Leggi di più »
-
22/01/2015
22 gennaio 2015, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Stefano Rodotà parla di solidarietà partecipa Enzo Roppo Scardina barriere, demolisce la nuda logica del potere, costruisce legami. Il principio di solidarietà è l’antidoto a un...
Leggi di più »
-
22/01/2015
giovedì 22 gennaio 2015, ore 17.30 Salone del Minor Consiglio a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone Angelo Berlangieri, Assessore alla Cultura, Regione Liguria Carla Sibilla, Assessore alla Cultura, Comune di Genova...
Leggi di più »
-
21/01/2015
a cura di Remo Bodei e Nicla Vassallo Sulla crisi del discorso politico e sulle premesse storiche e teoriche a cura di remo Bodei e Nicla Vassallo dal 21 gennaio al 28 maggio 2015 Esiste ancora un’opinione pubblica, come sfera di...
Leggi di più »
-
21/01/2015
Il noto filosofo apre il ciclo di conferenze che mira ad approfondire la crisi che interessa il discorso politico attuale, indagandone le premesse storiche e teoriche. Esiste ancora un’opinione pubblica, come sfera di dibattito basato su...
Leggi di più »
-
20/01/2015
a cura di Alberto Diaspro In collaborazione con Segnali dal nanocosmo a cura di Alberto Diaspro dal 20 gennaio al 17 febbraio 2015 ore 17.45 L’uomo moderno ha conquistato negli ultimi cinquant’anni la comprensione ed il...
Leggi di più »
-
20/01/2015
L’uomo moderno ha conquistato negli ultimi cinquant’anni la comprensione ed il controllo della materia vivente e inanimata su una scala molto piccola: la nanoscala. Comprendere o influenzare il comportamento della materia al...
Leggi di più »
-
19/01/2015
Grandi Incontri a Palazzo Ducale gennaio – marzo 2015 scarica il programma pdf scarica la cartolina pdf ...
Leggi di più »
-
19/01/2015
François Bœspflug, teologo e studioso dell’arte religiosa, specializzato in storia comparativa delle religioni, si confronta con l’attualissimo tema della rappresentabilità del divino nelle tre grandi religioni monoteistiche. Tutte...
Leggi di più »
-
19/01/2015
In collaborazione con dal 19 gennaio al 23 febbraio 2015 ore 17.45 Tutte le religioni hanno dovuto fare i conti con la necessità o la tentazione di dare figura palpabile all’oggetto della loro credenza e venerazione. Si sono così...
Leggi di più »
-
17/01/2015
17 gennaio 2015, ore 17 Sala del Minor Consiglio Spettacolo liberamente tratto dall’opera del drammaturgo messicano Humberto Robles “Frida Kahlo Viva la Vita” (1998). A cura dell’Associazione Usciamo...
Leggi di più »
-
14/01/2015
Seminario di studi per educatori, amministratori, cittadini che sognano città rinnovate dalla buona crescita dei giovani. Dalle periferie del mondo, delle città, dell’animo la spinta a rifondare le città attraverso un nuovo...
Leggi di più »