Parlare di scuola – D Demetrio

Parlare di scuola
Il Professor Duccio Demetrio a Genova
Sala Munizioniere
17 marzo 2010, ore 14.30
Ascolta gli interventi: 20100112starnone.mp3
Sarà affidato al professor Duccio Demetrio il prologo di “Parlare di scuola”,
un ciclo di incontri di riflessione pedagogica, che proseguirà nei mesi di ottobre e
novembre a Palazzo Ducale e metterà a confronto diversi modelli europei e
l’influenza delle nuove tecnologie nei processi di apprendimento.
Mercoledì 17 marzo, a partire dalle ore 14.30, nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale,
Demetrio affronterà il tema La scuola quale luogo di educazione interiore e sociale.
Questo primo appuntamento prevede anche una tavola rotonda alla quale parteciperanno la dott.ssa
Maria Teresa Vacatello, della Direzione Scolastica Provinciale e responsabile di percorsi “Star bene a scuola”,
la dott.ssa Doriana Allegri, psicopedagogista responsabile Ufficio organizzazione e pianificazione Direzione Politiche
Educative del Comune di Genova, la prof.ssa Flavia Pata, insegnante di scuola secondaria di 1º grado e pedagogista
clinica, la prof.ssa Susanna Viviani, presidente Associazione dei pedagogisti clinici.
Modererà il dott. Francesco Langella, direttore della Biblioteca Internazionale per ragazzi “De Amicis”.
Duccio Demetrio ha pubblicato nel 2009, per Cortina editore, L’educazione non è finita.
L’educazione – sostiene – è più dell’istruzione, è una dimensione
ineliminabile, invisibile e concreta, della vita di tutti. Per questo è indispensabile
indagarne le finalità, le radici filosofiche, pedagogiche ed etiche, alle quali va
al più presto riconsegnata. Duccio Demetrio insegna filosofia dell’educazione all’Università
di Milano Bicocca. Nella collana Minima ha pubblicato, tra gli altri, Filosofia del camminare (2005) e La vita schiva (2007).
Link correlati: