Menu
» 2011, Eventi - Archivio, Eventi 2011 » Incontri Questioni di Coscienza C.D.

Incontri Questioni di Coscienza C.D.

Questioni di coscienza

 

Domenica 27 febbraio, ore 17.45

Sala del Maggior Consiglio

Responsabilità
Concita De Gregorio

Acrobat Scarica il depliant

play mp3 Ascolta l’intervento

“Alle Olimpiadi di Torino chiesi a un tassista forestiero munito di
TomTom di portarmi alla Mole, ci dovemmo mettere al telefono
entrambi: la macchinetta voleva, ovviamente, l’indirizzo. Il TomTom
nel paniere è la metafora più felice e tragica di
questo tempo. Un oggetto stupido che ci dica dove andare: destra o
sinistra, faccia lui. Bene primario, proprio. La meta, purtroppo,
resta per ora a carico dell’essere umano a bordo. Ci arriveremo.
Nel prossimo paniere anche la destinazione sarà data a
ciascuno in automatico”. Così Concita De Gregorio scrive in
Un paese senza tempo (Il Saggiatore 2010) invitandoci a riflettere
sul concetto di responsabilità attraverso una puntuale
rassegna di patti, fatti, disfatti e misfatti della realtà
italiana degli ultimi vent’anni. Veniamo così soprattutto
sollecitati a pensare e agire con responsabilità.

Concita De Gregorio da agosto del 2008 è direttore del
quotidiano “l’Unità”. Laureata all’Università di Pisa in
Scienze Politiche, nel 1990 entra a “la Repubblica” dove si occupa
di cronaca e politica interna, poi da inviato segue la politica
internazionale, la cultura e lo sport. Nel 2001 pubblica Non lavate
questo sangue
(Laterza), diario dei giorni del G8 a Genova, nel
2006 Una madre lo sa. Tutte le ombre dell’amore perfetto
(Mondadori). È del 2008 Malamore. Esercizi di resistenza al
dolore
(Mondadori) da cui è stato tratto lo spettacolo
teatrale di Lucrezia Lante della Rovere. È appena uscito per
Il Saggiatore il suo ultimo libro, Un paese senza tempo (2010).


Linguaggio LIS

   





Può interessarti anche ...