Pres. libro di Flores Democrazia
Paolo Flores D’Arcais
Filosofo e direttore di MicroMega. Impegnato in politica è stato fra gli animatori dei “girotondi” e di numerose altre iniziative, fra cui quella che si è opposta al disegno di legge del governo Berlusconi sul testamento biologico. Collabora con alcuni quotidiani tra cui La Repubblica, El Pais, Frankfurter Rundschau.
Tra i suoi ultimi libri, Il sovrano e il dissidente ovvero la democrazia presa sul serio (2004), Il ventennio populista (2006), Hannah Arendt (2006), Atei o credenti? (2007, con Michel Onfray e Gianni Vattimo).
Per leggere un estratto del libro clicca qui
Democrazia!
Libertà privata e libertà in rivolta
lunedì 25 giugno, ore 18
Sala del Minor Consiglio
Paolo Flores d’Arcais presenta il suo libro Democrazia! Libertà privata e libertà in rivolta (Add editore)
intervengono
Marco Doria
Sindaco di Genova
don Andrea Gallo
e Ferruccio Sansa
Conduce il dibattito
Pierfranco Pellizzetti
Da anni si afferma che è malata, la si accusa, ma le si rimane attaccati come all’ultimo baluardo di libertà e uguaglianza. Da anni si sente parlare di democrazia zoppa, di democrazia finita, di democrazia fallita. Ma a cosa ci si riferisce quando si parla di democrazia? A una forma utopica e ideale, o a un meccanismo concreto di gestione del potere capace di ridurre le distanze tra i cittadini? L’idea di democrazia ha dovuto adeguarsi a molte sollecitazioni, a cambiamenti sociali così radicali da mettere in crisi non solo le grandi ideologie, ma anche gli ideali che tenevano insieme popoli e nazioni.
Paolo Flores D’Arcais riflette sullo stato di salute e sugli spazi di azione ancora propri della democrazia, cercando prima di individuarne nemici e punti deboli, poi di trovare possibili soluzioni per un ritorno vero e condiviso del fare democratico.