Menu
» 2012, Eventi - Archivio, Eventi 2012 » Stati generali della partecipazione

Stati generali della partecipazione

logohome

Stati Generali della Partecipazione dei Bambini e dei Ragazzi

 

Il progetto AAA Partecipazione 2011/2012 è una iniziativa dell’Associazione Arciragazzi Liguria, realizzata in continuità con il precedente progetto, attivo nel 2010, in collaborazione con la Regione Liguria e in rete con altre organizzazioni locali e nazionali (in particolare il Coordinamento Nazionale Per I Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – PIDIDA – promosso da Unicef Italia: www.infanziaediritti.it e la sua articolazione ligure,PIDIDA Liguria), finalizzata a far emergere, mettere in connessione e promuovere le iniziative di partecipazione dei bambini e dei ragazzi alla vita delle comunità locali, nel rispetto dell’art. 12 (partecipazione) della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza fatta propria dal Parlamento il 27 maggio del 1991. Il progetto AAA Partecipazione è attivo dal 2010 e si è sviluppato con alcuni territori (Sanremo, Celle Ligure, Lavagna, La Spezia, Genova); nel 2009 ha ricevuto il Patrocinio dell’Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Liguria (Dott.ssa Faganelli) e si è interfacciato con le principali iniziative locali Unicef e con il Progetto Giovani della Fondazione Carige; nel 2011 ha realizzato iniziative con i bambini e i ragazzi nei succitati territori e ha organizzato e gestito l’incontro regionale delle esperienze di partecipazione dell’infanzia e dell’adolescenza che si è svolto a Palazzo Ducale, il 23 marzo, con la partecipazione di oltre 300 bambini e ragazzi. Tali iniziative sono in continuità per il corso del 2012.

In particolare, per l’anno in corso si prevede la realizzazione del secondo incontro degli “Stati Generali della Partecipazione in Liguria” per promuovere l’incontro “di persona” fra i bambini e i ragazzi impeganti nei Consigli Comunali dei Ragazzi, delle Consulte giovanili, etc..
A tal proposito, grazie alla continuità della collaborazione con la Fondazione per la Cultura di Genova e il Comune di Genova, sono state rese disponibili per la giornata del 31 maggio 2012 le principali Sale del Palazzo Ducale (compresa la prestigiosissima Sala del Maggior Consiglio). Sarà per il secondo anno possibile accogliere centinaia di bambini e ragazzi che, auspichiamo, converranno in questo appuntamento per scambiarsi idee ed esperienze.





Può interessarti anche ...