1989/2009 – Salvadori

21 ottobre, ore 17.45
Archivio Storico del Comune di Genova
Massimo Salvadori
Continuano gli appuntamenti della rassegna “1989-2009. La caduta del Muro vent’anni dopo”, dieci incontri con storici, sociologi, filosofi e scrittori di rilievo per riflettere sulle trasformazioni sociali, culturali ed economiche che hanno caratterizzato i decenni successivi alla caduta del muro di Berlino e al crollo del totalitarismo sovietico.
Mercoledì 21 ottobre, alle ore 17.45, MASSIMO SALVADORI incontrerà il pubblico presso l’Archivio Storico del Comune di Genova, a Palazzo Ducale.
Massimo Salvadori è tra i più autorevoli storici e studiosi della politica italiana.
Docente di Storia delle Dottrine Politiche all’Università di Torino e collaboratore de “La Repubblica”, ha dedicato ampi studi al tema della democrazia e alla storia del marxismo, con particolare riguardo al confronto tra socialdemocrazia tedesca e comunismo. Tra i suoi ultimi volumi: “Democrazia senza democrazie”, Laterza 2009.
Profilo biografico
Massimo Salvadori
Docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, è tra i più autorevoli storici italiani. Ha dedicato ampi studi alla storia del Novecento, è collaboratore de “La Repubblica”. Tra i suoi ultimi volumi: Democrazia senza democrazie (Laterza 2009).
Link correlati:
