Forte del successo delle scorse edizioni durante le due giornate di incontri che hanno ospitato docenti, scrittori, giornalisti, rappresentanti delle forze dell’ordine, esperti di cybersicurezza, criminologi, psicologi – il festival della criminologia torna in città con una nuova serie di appuntamenti targati crime.
La parola chiave dell’edizione di quest’anno è: odio. L’odio come uno dei motori della storia che colora diverse forme di crimini. Il Festival esplorerà le diverse declinazioni di questo sentimento e i conseguenti riflessi criminali: l’odio razziale, religioso, politico, omofobo, misogino e l’odio on line.
Il festival è organizzato dall’associazione no.crime in collaborazione con Il Secolo XIX di Genova.
Tra gli altri partecipano: Gad Lerner, Vito Mancuso, Isabella Mertzagora Betsos, Guido Olimpio, Peppino Ortoleva, Domenico Quirico, Alessia Rafanelli, Pablo Trincha, Luca Ubaldeschi, Fabio Veglia, Alfredo Verde, Angelo Zappalà.