Francesca Castellani
Midnight in Paris
La Parigi di Modì,
fra Belle Époque e assenzio
28 marzo 2017, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
La breve e folgorante apparizione di Modigliani sul più importante palcoscenico dell’arte avviene in un momento cruciale di passaggio alla modernità. La Ville Lumière, rutilante ed effervescente, emana una luce a cui ci si può bruciare: luogo di occasioni e promesse ma anche scenario di cadute e drammi personali. Nel quartiere di Montparnasse, in questi “anni folli”, giungono artisti da tutto il mondo: alcuni troveranno il successo, altri consumeranno la loro Bohème in appartamenti provvisori, in atelier improvvisati, tra volute di fumo e alcool nei caffè. La loro arte nasce anche da qui.
Francesca Castellani tiene la cattedra di storia dell’arte contemporanea all’Università IUAV di Venezia. Si occupa in particolare di arte italiana e francese tra otto e novecento e di storia delle mostre e della Biennale: su questi argomenti ha pubblicato saggi, cataloghi e curato mostre e convegni.
Rassegna Modì
Tags: Modì