Le latitudini dell’arte

Le latitudini dell’arte
Finlandia Italia
28 giugno – 28 luglio 2013
Sala Munizioniere
Orario:
da martedì a domenica 15.30 – 19
Inaugurazione: venerdì 28 giugno alle 18.30
Presentazione a cura di Annamaria Orsini
Ingresso libero
Informazioni, biglietteria Palazzo Ducale, tel. 0105574065
Dal 28 giugno al 28 luglio 2013 Palazzo Ducale ospita nelle Sale del Munizioniere la mostra d’arte contemporanea “Le Latitudini dell’Arte – Finlandia e Italia”
La mostra, organizzata dall’associazione di promozione sociale della cultura ART Commission, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura nasce con l’obiettivo di favorire lo scambio artistico-culturale tra l’Italia e gli altri Paesi.
In un periodo storico come questo, segnato dalla crisi dei rapporti culturali tra i popoli, l’arte contemporanea, per la sua capacità di condividere linguaggi comuni, diventa fondamentale
veicolo di scambio e di integrazione tra culture diverse.
Genova, porto di mare al centro del Mediterraneo ha nel proprio DNA la mescolanza di idee, culture, arti e comunicazione tra le genti del mondo ed è quindi la sede “naturale” per
ospitare una mostra in cui Le Latitudini dell’Arte si incontrano e si fondono.
La mostra che rimarrà aperta fino al 28 luglio è curata da Alberto Ferretti (artisti finlandesi) e Virginia Monteverde (artisti italiani).
Presentazione a cura del critico d’arte Annamaria Orsini
Nell’ambito della mostra, incontro:
Le latitudini del Progetto. Alvar Aalto e il Made in Italy
venerdì 5 luglio alle 18
Incontro dedicato al grande architetto/designer finlandese Alvar Aalto e alla sua influenza sul Made in Italy.
A cura dell’Arch. Luca Mazzari
Artisti finlandesi
HANNU AHONEN, PEKKA AIRAKSINEN, ALBERTO FERRETTI, JOUKO HACKZELL, ANNA-LIISA HAKKARAINEN, MIA HAMARI,
TIMO HANNUNEN, JUSSI JÄPPINEN, JANNE KAITALA, PERTTI KALIN, KAPA, SANNA KARLSSON-SUTISNA, HARALD KARSTEN,
JAANA KAUTTO, TEEMU KORPELA, MAURI KUITULA, MARKKU LAAKSO, JYRKI MARKKANEN, PÄIVI MERILÄINEN, JAN NEVA
PEKKA OJAKANGAS, TIINA OSARA, AINO-KAARINA PAJARI, PEKKA PARVIAINEN, KIMMO PELTOLA, MINJA REVONKORPI,
SAMPSA SARPARANTA, KAJ STENVALL, PEKKA SUOMÄKI, TIMO SÄLEKIVI, ILKKA JUHANI TAKALO-ESKOLA, PASI TAMMI,
KIRSI TAPPER, RAIMO TÖRHÖNEN, SEPPO UURANMÄKI, JAAKKO VALO, VAULA VALPOLA
Artisti italiani
Rosario Abate (Lugano), Francesco Arena (genova), Marco Agostinelli (venezia),
Olimpia Biasi (treviso), Gabriele Buratti (milano), Luisella Carretta con Carolina Cuneo (genova),
Gianni Caruso (Imperia), Elena Chiesa (roma), Daniel Cossavella (cremona), Adriana Desana (genova)
Lino Di Vinci (genova), Adriano Engelbrecht (parma), Giuliano Galletta (genova), Lory Ginedumond (genova),
Giovanni Giulianelli (san Marino), Pina Inferrera (bergamo), Daniela Kalepyros (genova),
Margherita Levo Rosenberg (genova), Dante Maffei (bologna), Luisa Mazza (roma), Vilma Landro (genova),
Virginia Monteverde (genova), Silvio Monti (varese), Maurizio Nazzaretto (genova),
Mimmo Padovano (salerno), Mauro Panichella (genova), Max Parazzini (genova), Roberto Perotti (milano),
Davide Ragazzi (genova), Angelo Pretolani (genova), Marco Nero Rotelli (milano), Nicoletta Testi (pisa)
Giulia Vasta (genova), Marilena Vita (siracusa), Guido Ziveri (genova)