Menu
» 2018 » quellavoltasulponte

quellavoltasulponte

Quella volta sul ponte

INFORMAZIONI PER GLI INTERESSATI
Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, Regolamento Ue 679/2016 (di seguito GDPR)
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura (C.F. 03288320157 e P.IVA 03137910109) con sede in Genova, Piazza Matteotti 9, mail palazzoducale@palazzoducale.genova.it (di seguito “Titolare”),
Fornisce, anche per garantire un trattamento corretto e trasparente, le seguenti informazioni
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Dottor Pietro da Passano con sede in Genova, Piazza Matteotti 9, mail: direttore@palazzoducale.genova.it (di seguito “DPO”)
CATEGORIE DI DATI PERSONALI
I dati trattati sono dati personali o dati personali che possono essere descritti nel racconto inviato nell’ambito dell’iniziativa “Quellavoltasulponte” trattati nello svolgimento dei rapporti con il Titolare.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Le finalità del trattamento consistono:
- nell’utilizzo del racconto nell’ambito dell’esposizione che avrà luogo a Palazzo Ducale dal 14 dicembre 2018 al 3 gennaio 2019
- nell’utilizzo del racconto nell’pubblicazione su carta stampata;
- nella tutela dei diritti del Titolare.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I. il trattamento dei dati è necessario per l’esecuzione dell’iniziativa “Quellavoltasul ponte” di cui siete parte ed è inoltre necessario per adempiere obblighi legali/normativi ai quali è soggetto il Titolare;
II. in ogni caso i dati personali sono trattati, nelle ipotesi in cui non fossero applicabili le suddette condizioni di liceità, a seguito di conferimento dei previ espressi consensi sotto richiesti;
POSSIBILI CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
Per i dati personali sopra indicati limitatamente a quelli la cui comunicazione al Titolare deriva da obbligo legale/normativo o contrattuale oppure costituisce requisito necessario per la conclusione di un contratto – l’eventuale mancata comunicazione da parte dell’interessato comporta le seguenti conseguenze: impossibilità di inserire il racconto inviato nell’ambito dell’esposizione che avrà luogo a Palazzo Ducale dal 14 dicembre 2018 al 3 gennaio 2019 e alla pubblicazione su carta stampata
DESTINATARI
Destinatari / categorie di destinatari dei dati personali sono:
-una pluralità indeterminata di soggetti che possono accedere alla sede dell’esposizione o leggere la pubblicazione su carta stampata
TRASFERIMENTO
Il Titolare non trasferisce i dati personali a destinatari in paesi terzi..
CONSERVAZIONE
Il periodo di conservazione dei dati personali è il termine previsto dalle norme applicabili salvo per gli archivi della fondazione.
DIRITTI
L’interessato ha diritto – nei casi previsti dalla normativa di chiedere: l’accesso ai dati personali, la rettifica; la cancellazione dei dati personali; la portabilità dei dati personali; la limitazione del trattamento dei dati personali; effettuare l’opposizione al trattamento; non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Per esercitare tali diritti l’interessato potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti sopra indicati.
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO
L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
Non vengono effettuati processi decisionali automatizzati e/o profilazioni.
FINALITA’ DIVERSE
Qualora il Titolare intendesse trattare ulteriormente i dati per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, fornirà all’interessato prima di tale ulteriore trattamento informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

Il Titolare del trattamento
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura





Può interessarti anche ...