RESISTENZA/E
23 aprile 2016, ore 21 Sala del Maggior Consiglio
Il Conservatorio di musica Niccolò Paganini
presenta
RESISTENZA/E
Parole di lotta, note di libertà
da un’idea di Marco Bettuzzi
consulenza storica di Nicla Buonasorte
Una voce narrante e una voce recitante accompagneranno lo spettatore attraverso la musica e la storia di popoli e di territori di tutto il mondo: la voce narrante introdurrà nei vari contesti, mentre la voce recitante offrirà spunti letterari relativi alle diverse tappe del percorso, attraverso il quale fare memoria e attualizzare quello che è stato lo spunto per questo progetto nel 2015: il settantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale – momento in cui i movimenti della Resistenza in Europa sconfissero le forze nazi-fasciste.
Musica e canto come espressione di Resistenza civile, politica, sociale e culturale, nelle sue varie declinazioni e nei suoi diversi momenti storici. Un filo che unisce simbolicamente uomini e donne che in situazioni e tempi diversi fra loro hanno cantato (per) la stessa libertà.
Ognuno di loro ha un nome e una storia. Per questo all’inizio ascolteremo le parole di una madre a suo figlio appena nato. Possono essere le parole di ogni madre, in ogni tempo, in ogni parte del mondo, parole universali. Non gli nasconde le tante violenze del mondo, ma gli rivolge l’augurio più bello: quello di fare la sua parte per migliorarlo.
a cura delle classi di Pratica e lettura pianistica del Conservatorio Paganini
prof.ri: Marco Bettuzzi, Paola Biondi, Debora Brunialti, Raffaella Lauro, Giuseppina Schicchi,
con la collaborazione del prof. Maurizio Ben Omar
consulenza storica di Nicla Buonasorte
H. Eisler / B. Brecht Ninna nanna delle madri lavoratrici
EUROPA (I)
- F. Chopin Preludio op.28
- L. Van Beethoven Bagatella op. 119 n.4
- P.I. Tchaikovskij da Le Stagioni
: Giugno
AMERICA LATINA
• Cuba
Guantanamera (ARR. J. SANTANA/M. BETTUZZI)
• Cile
El pueblo (S. Ortega/Inti Illimani, ARR. R. DAPELO)
AMERICA DEL NORD
Nativi
Ha a a ho e tha a (ELAB. M. BETTUZZI)
ASIA
Tibet
Gyal-lu (inno del Tibet, Trijang Rinpoche, ELAB. M. BETTUZZI)
OCEANIA
Aborigeni
P. Sculthorpe Djilile
AFRICA
Sudafrica
Nkosi Sikelel’i Africa (inno del Sudafrica, ELAB. M. MARINELLI)
EUROPA (II)
• Armenia
Loosin yelav (ARM. L. BERIO)
• Grecia
Danza di Zalongo (TRASCR. F. EMONTS, ELAB. M. BETTUZZI)
• Spagna
Ay Carmela! (ELAB. M. BETTUZZI)
• Italia
- Fischia il vento (ELAB. M. BETTUZZI)
- La guerra di Piero (F. De André, TRASCR. M. BETTUZZI)
- Bella ciao (ELAB. M. BETTUZZI)
con: Luana Lauro, Carola Puppo, Francesco Pollero, Federica Romanelli, Eder Sandoval, Xuan Wang, Emanuele De Luca, Simona Bagnasco, Giada Bassani, Antonio Pulzone, Laila Farag, Elsa Della Peruta, Valentina Rosasco, Madhat Husaini, Clelia Repetto, Anastasia D’Amico, Sofia Ghersina, Edoardo Maragliano, Nicolò Gentile, Rossana Bribò, Veronica Greco, Marcella Di Garbo, Marta Barusso, Arianna Musso, Franco De Lorenzi, Marta Caccialanza, Matteo Guerrieri, Marta Revello, Elena Cavalli, Dina Eldemardash, Leonardo Caridi, Riccardo Montemezzi, Erika Ceccardi, Olimpia Albisetti, Asmik Awakian, Marya Hardzeenka, Francesca Salvestri, Hao Kang, Cecilia Ponassi, Majuren Chandrapatam, Margherita Farina, Maria Giulia Morra, Lisa Amirfeiz, Mara Amirfeiz, Camilla Biraga.











