Una partigiana di nome Tina

spettacolo di e con
Milena Lanzetta
22 aprile 2017, ore 21
Sala del Minor Consiglio
Mi chiamo Tina, ho diciassette anni e le gambe buone.
La strada in bicicletta da casa a scuola è lunga e ci vogliono le gambe buone, ma è anche bella: passa tra campi e prati e borghi che conosco.
La mia terra è bella, anche se c’è la guerra
Mi chiamo Tina, ho diciassette anni e le gambe buone.
La strada in bicicletta da casa a scuola è lunga e ci vogliono le gambe buone, ma è anche bella: passa tra campi e prati e borghi che conosco.
La mia terra è bella, anche se c’è la guerra
Tratto dal libro Una partigiana di nome Tina di Anselmo Roveda – illustrazioni di Sandro Natalini – Coccole Edizioni
Un’opera che reca omaggio e trae spunto dalla vicenda umana di Tina Anselmi, che diverrà poi prima donna ministro della nostra Repubblica.
Narrazione: Milena Lanzetta
Musiche: coro Millelire del Maestro Andrea Porta
Direzione di scena: Raffaele Palomba
Regia: Milena Lanzetta