Il mondo misterioso del Dybbuk

Il mondo misterioso del Dybbuk
Palazzo Ducale, Loggia degli Abati
9 settembre – 16 ottobre 2011
La cultura ebraico-polacca attraverso l’opera di Andrzej Wajda
Ingresso libero
Orario: da martedì a venerdì 15-19, sabato e domenica 10-13/15-19
chiuso lunedì
Scarica il pdf
in occasione della mostra, conferenza
Anime erranti: le culture e i popoli del Dybbuk
domenica 16 ottobre 2011, ore 17
Incontro con il giornalista e scrittore Gad Lerner
Il vagabondaggio delle anime rappresenta la condizione più diffusa del mondo ebraico, che a differenza di quello cristiano non può permettersi di demonizzarlo (Gad Lerner).
In occasione della prima Presidenza polacca del Consiglio dell’Unione Europa il racconto della presenza ebraica in Polonia visto attraverso lo sguardo artistico di Andrzej Wajda, le sue opere cinematografiche, i suoi disegni, le fotografie del suo archivio.
Un viaggio per immagini presentato da Danièle Sulewic e Alberto Rizzerio con una mostra fra storia e memoria, un ciclo di incontri,una rassegna cinematografica e spettacoli.
Una riflessione sull’identità multiculturale dell’Europa
Inaugurazione, giovedì 8 settembre 2011
Sala del Munizioniere, ore 18.30
La mostra