Menu
» 2010, Eventi - Archivio, Eventi 2010 » Presentazione Storia in Piazza

Presentazione Storia in Piazza

logohome_pres.storiainpiazza

La Storia in piazza

 

“La Storia in Piazza.
La nascita delle Nazioni”

15 – 18 aprile 2010Il progetto La Storia in Piazza è stato presentato ai docenti delle scuole genovesi
dal curatore, Donald Sassoon, il 2 dicembre 2009 alle ore 16 a Palazzo DucaleAcrobat Scarica la cartolina (329 KB)

 

La popolarità della storia non è mai stata così ampia come oggi. Essa assume varie
forme: storia accademica, storia popolare, biografie, film e fiction.
Inoltre, la storia e i riferimenti storici sono comunemente utilizzati in conversazioni
quotidiane, dove è frequente il riferimento al passato, o si fa uso di un precedente
storico per illustrare un argomento.
Fondazione per la Cultura, Comune di Genova, Centro culturale Primo Levi e
Fondazione Ansaldo, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza dedicano
tre giorni al dialogo con la storia.
Oltre 60 eventi: lezioni magistrali, incontri, dibattiti e tavole rotonde, serate spettacolo,
una rassegna di cinema e video, presentazioni di libri e varie attività specificamente
organizzate per le scuole.
La rassegna si terrà a Palazzo Ducale e in altri luoghi culturali della “piazza” genovese,
da giovedì 15 a domenica 18 aprile 2010, e sarà curata da Donald Sassoon,
professore ordinario di storia comparata presso il Queen Mary College di Londra ed
autore di numerosi saggi tra cui il ben noto La Cultura degli europei dall’800 ad
oggi (Rizzoli).
Tema di questa prima edizione è “La nascita delle nazioni”: argomento di grandissima
attualità in Italia (si pensi al 150° anniversario dell’Unità d’Italia nel 2011)
ma anche nel resto del mondo. La nascita delle nazioni ha dato luogo dovunque a
mitologie nazionaliste, a grandi momenti di patriottismo, a canzoni, poesie, libri,
film, giochi.
Gli incontri “in piazza” con grandi esperti di livello internazionale, si alterneranno a
teatro, musica, performance, libri… perchè tutti possano imparare, discutere, divertirsi
con la storia e con le grandi parole del nostro tempo.
In collaborazione con Università di Genova, Teatro Stabile, Teatro dell’Archivolto,
Teatro Carlo Felice.

Tra gli altri parteciperanno:
Mare Augé
Maurice Aymard
Alberto Mario Banti
Thomas Bender
David Bidussa
Lucio Caracciolo
Alessandro Cavalli
Guido Crainz
Enrico Deaglio
Antonio Gibelli
Paul Ginsborg
David Riondino
Sergio Romano
Geoffrey Nowell-Smith
Anne-Marie Thiesse





Può interessarti anche ...