-
17/10/2013
L’altra metà del libro | Irruzioni di memoria Seconda edizione Le mostre Il libro errante del popolo errante. Produzione, diaspora e persecuzione dei testi ebraici Sala Camino, dal 17 al 20 ottobre 2013 a cura di Leandra Scappaticci...
Leggi di più »
-
15/10/2013
La visione fluttuante 15 ottobre 2013, ore 18 Sala Camino La visione fluttuante #2 Riscritture. Parte prima. La rivoluzione della letteratura 50 anni dopo Alcuni poeti italiani riscriveranno i testi presentati al primo convegno del Gruppo...
Leggi di più »
-
15/10/2013
workshop formativo Riparazione tissutale: dall’ingegneria dei tessuti alla medicina rigenerativa 15 – 16 ottobre 2013 Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio Scarica il depliant con il programma completo...
Leggi di più »
-
11/10/2013
incontro <h3″>150º anniversario del CAI Storie di montagna nel 150º anniversario del CAI 1863-2013 11 ottobre 17.45 Salone del Maggior Consiglio Annibale Salsa già docente di Antropologia all’Università di Genova e...
Leggi di più »
-
11/10/2013
Nuova vita ai piedistalli di Piazza Matteotti. Sono passati oltre duecento anni da quando le statue di Andrea e Gio-Andrea Doria, che campeggiavano con autorevolezza sui basamenti ai lati della scalinata che porta da Piazza...
Leggi di più »
-
10/10/2013
10 ottobre 2013, ore 20.30 Sala del Camino Una conferenza sulle libertà negate in Bielorussia e, in particolare, sulla libertà di espressione, di associazione e sulla pena di morte organizzata da Amnesty International, Gruppo 007 di...
Leggi di più »
-
10/10/2013
Fabrizio Maronta Redattore di Limes e docente di Geografia politica ed economica all’Università Roma Tre Dario Fabbri Giornalista esperto di Stati Uniti e collaboratore di Limes 10 ottobre, ore 17.45 Sala del Munizioniere Il...
Leggi di più »
-
09/10/2013
incontro Perché la legalità? Le ragioni della scelta 9 ottobre 2013, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Presentazione del libro di Adriano Patti Con l’autore intervengono: don Nicolò Anselmi(giornalista, responsabile del Servizio...
Leggi di più »
-
08/10/2013
Le parole del nostro tempo 8 ottobre – 2 dicembre 2013 Salone del Maggior Consiglio Limite Serge Latouche professore emerito di Scienze economiche, Università di Paris-Sud 8 ottobre 2013, ore 17.45 annullato per indisposizione del...
Leggi di più »
-
04/10/2013
Verdi e Wagner 4 e 5 ottobre, ore 17.45 Sala del Munizioniere Duecento anni fa nascevano due giganti della storia della musica: Richard Wagner e Giuseppe Verdi. Palazzo Ducale li ricorda con due giornate a cura di Vittorio Coletti in...
Leggi di più »
-
04/10/2013
Un immaginario viaggio per l’Italia condotto attraverso il lavoro di sette giovani artisti italiani e stranieri. Come in un moderno Grand Tour, la mostra tocca le tappe di Roma, Milano, Sicilia, Sardegna, concludendosi con alcuni...
Leggi di più »
-
03/10/2013
incontro Ricordare, dimenticare, invecchiare 3 ottobre 2013, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio La lectio magistralis di Remo Bodei, Docente di Filosofia alla University of Los Angeles, inaugura un nuovo spazio a Palazzo Ducale,...
Leggi di più »
-
02/10/2013
incontro Di sana e robusta costituzione 2 ottobre 2013, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Una volta il cardinale Tettamanzi mi chiese: «Gallo, tu preghi?» «Quando voi superiori mi fate delle zuppe è chiaro che prego. Però eminenza, io...
Leggi di più »
-
02/10/2013
2 ottobre 2013, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Presentazione del libro di Luciano Barca. Intervengono Luca Borzani, Lucio Caracciolo, con Fabrizio Barca. Il diario di Luciano Barca (1920-2012) quando combatteva nella Decima Mas della...
Leggi di più »
-
01/10/2013
...
Leggi di più »