-
19/03/2015
19 marzo 2015, ore 17.45 Gian Enrico Rusconi C’è il pericolo di una crescente estraneazione tra Germania e Italia, a livello di opinioni pubbliche. dei governi. È un andamento congiunturale, che mantiene sotto traccia antichi...
Leggi di più »
-
07/03/2015
Festival di Limes 2015 7 marzo, ore 18 Che mondo fa Germano Dottori Cultore di Studi strategici, Università Guido Carli di Roma Dario Fabbri Fulvio Scaglione Giornalista Crisi ucraina, guerra del petrolio,...
Leggi di più »
-
07/03/2015
Festival di Limes 2015 7 marzo, ore 16.30 L’illusione della certezza. Come funzionano i mercati Alessandro Aresu Giorgio Arfaras Alessandro Pansa Professore di Finanza all’Università Luiss di Roma Brunello...
Leggi di più »
-
07/03/2015
Festival di Limes 2015 7 marzo, ore 10.30 Il tesoro del califfo (e del sultano) Marco Ansaldo Vaticanista, inviato de La Repubblica Lorenzo Declich Esperto di mondo islamico contemporaneo Massimo Nicolazzi Presidente...
Leggi di più »
-
05/03/2015
Quando nasce l’arte contemporanea? Difficile a dirsi e ancora di più individuarne la scintilla iniziale, ammesso che ciò abbia un senso, ma se proprio si deve il 1917 parrebbe l’anno giusto: nel pieno del primo conflitto...
Leggi di più »
-
02/03/2015
Conferenza di presentazione mostra Espressionismo tedesco - Prenotazione On-line...
Leggi di più »
-
01/03/2015
1 marzo 2015, ore 17 Sala Minor Consiglio In collaborazione con Centro Culturale Primo Levi, Dipartimento Scienze Politiche (DISPO), Università degli Studi di Genova, Osservatorio Balcani e Caucaso, 36° Fotogramma e Palazzo...
Leggi di più »
-
28/02/2015
28 febbraio 2015, ore 10.30 Sala del Munizioniere documentario cura di Salvatore Vento, in occasione del settimo anniversario della scomparsa di don Antonio Balletto. Il Centro studi Antonio Balletto ricorda con la proiezione di un...
Leggi di più »
-
21/02/2015
giornate di incontro e formazione 2015 21 febbraio ore 11, Munizioniere La violenza senza movente_Marina Valcarenghi 21 marzo ore 11, munizioniere La violenza in famiglia_Laura Marino 9 e 10 MAGGIO, 11 e 14 Sala Liguria Il trauma bellico...
Leggi di più »
-
19/02/2015
19 febbraio, ore 21 Cristina Acidini La cappella sepolcrale dei Medici in San Lorenzo a Firenze, o Sagrestia Nuova, non è soltanto il supremo capolavoro d’architettura e di scultura di un artista divinizzato in vita come...
Leggi di più »
-
27/11/2014
A causa della nuova segnalazione di allerta meteo 2 segnalata dalle ore 21 di oggi 27 novembre 2014 fino alle ore 18 di domani 28 novembre 2014 A Palazzo Ducale viene rimandato l’evento serale delle ore 21: Don Luigi Garbini -...
Leggi di più »
-
25/11/2014
Anche quest'anno Vito Mancuso terrà il suo corso intensivo di teologia a Palazzo Ducale nell’ambito della Scuola di Alta Formazione Antonio Balletto. Il tema sarà l’amore nelle due sue grandi declinazioni: quello per Dio, l’amor...
Leggi di più »
-
23/11/2014
23 novembre 2014, ore 15 Sala del Maggior Consiglio Filosofo e psicoanalista è autore del celebre L’epoca delle passioni tristi. In collaborazione con il Ruolo terapeutico di Genova / SPI Il filosofo e psicoanalista Benasayag,...
Leggi di più »
-
21/11/2014
...
Leggi di più »
-
21/11/2014
Uomini di Rochdale - storie e futuro dell'idea cooperativa, Sala del Maggior Consiglio...
Leggi di più »