CreamCafé

Da Palazzo Ducale fondazione per la cultura e da un gruppo di volontari, ormai tre anni fa, è nata l’esperienza del Creamcafé.
Il Creamcafé è un punto di aggregazione, di ascolto e di proposta per tutti coloro che, sani e/o con disturbi cognitivi, vogliono mettersi alla prova per mantenere attivo il proprio cervello. Il Creamcafé è aperto dal lunedì al venerdì di pomeriggio e si articola in alcune categorie di proposte: la prima è orientata ai familiari che assistono persone con disturbi cognitivi; si discute di malattie che portano alla demenza, di come interagire con il malato e come giungere alla consapevolezza del proprio vissuto rispetto alla malattia.
la seconda è rivolta a tutti e parte dal presupposto scientifico che un’attività cognitiva continuativa è in grado, spesso, di ritardare la comparsa dei sintomi della demenza. le attività che si svolgono nei laboratori mirano ad attivare il cognitivismo attraverso stimoli somato-sensoriali.
La terza attività rivolta a tutti si prefigge di far circolare le idee e la cultura cercando di non rimanere chiusi ed indifferenti a quanto accade intorno a noi; per questo vengono invitate nel
nostro spazio persone in grado di raccontare di sé e delle proprie esperienze di lavoro culturale.
Scarica il depliant

CreamCafè
Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 72/74 rosso
16123 Genova
Per partecipare alle attività è necessario iscriversi all’Associazione (la tessera si ottiene con un’offerta libera)
Sito Web: www.creamcafe.it
e-mail: creamcafe2013@gmail.com
Tel. 010583673
