dal 16 gennaio all’8 febbraio 2019 Sala del Maggior Consiglio, ore 17.45
A cura di Alberto Diaspro
Leonardo da Vinci, Codice sul volo degli uccelli, 1505 – 1506, Biblioteca Reale di Torino
Un tributo a Leonardo di cui si celebrano i 500 anni dalla scomparsa. Ingegnere, pittore, scultore, architetto e scienziato ma soprattutto un talento universale del Rinascimento. L’uomo vitruviano e l’armonia sono al centro del contributo di Leonardo che si esprime in quasi tutte le discipline scientifiche. Dal sorriso di Monna Lisa al Codice sul volo degli uccelli il sogno di volare e l’armonia della Natura da cui umilmente imparare. Nessuno straniero, non ci sono confini nella scienza e le razze non hanno motivo di essere come ha dimostrato Luigi Luca Cavalli Sforza. Ambiente e bellezza, il talento e gli umanoidi saranno i protagonisti degli incontri, introdotti e moderati da Alberto Diaspro, IIT – Istituto Italiano di Tecnologia e Università degli Studi di Genova