Cartografia geologica in Liguria

Link correlati:
Convegno
“La Cartografia Geologica in Regione Liguria:
l’utilizzo delle conoscenze geologiche nell’analisi territoriale”
Sala del Minor Consiglio
9 febbraio, ore 09
Segreteria Organizzativa Regione Liguria
Giovanna Gorziglia
tel. 010 05485048 – e-mail giovanna.gorziglia@regione.liguria.it
Angela Patrone
tel. 010 05484879 – e-mail angela.patrone@regione.liguria.it
PROGRAMMA
08.45
Registrazione dei partecipanti
Apertura convegno e avvio lavori
09.00
Franco Zunino Assessore Regionale all’Ambiente
Giuliano Antonelli Presidente dell’Ordine dei Geologi della Liguria
Introduzione e coordinamento interventi:
Nicola Rossi Responsabile accordo di programma CARG Stato/Regione – foglio Genova
09.20
La cartografia geologica stato di attuazione e prospettive
“Lo stato di attuazione del Progetto CARG”
Maria Teresa Letieri – Servizio Geologico Nazionale – ISPRA
“Sviluppo delle conoscenze geologiche in Regione Liguria”
Giovanna Gorziglia – Settore Assetto del Territorio – Regione Liguria
09.45
I nuovi fogli del Progetto CARG presentati dai Coordinatori scientifici
“Il foglio GENOVA”
Gianni Capponi – Universitò degli Studi di Genova
“Il foglio SAN REMO”
Stani Giammarino (area emersa) e Franco Fanucci (area marina) – Università degli Studi di Genova e Trieste
“Il foglio CAIRO MONTENOTTE”
Silvio Seno – Università degli Studi di Pavia
10.45 Pausa caffè
coordinamento interventi:
Renzo Castello Dirigente del Settore Assetto del Territorio della Regione Liguria
11.15
La ” Geologia” per la progettazione di grandi infrastrutture in Liguria
Vittorio Boerio – SPEA Autostrade
Santo Polimeni – U.O.Geologia ITALFERR
11.45
Sintesi delle nuove attività di conoscenza del territorio promosse da Regione Liguria
“L’interferometria radar satellltare – La gestione della rete di monitoraggio del versanti REMOVER”
“L’intrusione del cuneo salino”
Intervengono i funzionari geologi del Settore Assetto del Territorio
12.30
Dibattito
13.00
Chiusura Lavori e visita alla mostra
“180 mq di CARTE GEOLOGICHE – le scienze della terra per la societ&agreave;”