Menu
» 2010, Eventi - Archivio, Eventi 2010 » Genova una donna fuori dal coro

Genova una donna fuori dal coro

una donna fuori dal coro

Genova una donna fuori dal coro

Salone del Maggior Consiglio

lunedì 8 novembre, ore 20.30

Grande attesa per il premio internazionale “Genova: Una donna fuori dal coro”,
organizzato da Terziario Donna e Ascom Confcommercio Genova, che si terrà
lunedì 8 novembre, alle 20.30, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.

Dopo una valutazione attenta dell’ampia rosa di nomi segnalati, la Giuria ha assegnato
l’ambito riconoscimento a: Claire Hajaj, paladina della difesa dei diritti dei bambini
iracheni ora in missione umanitaria per le Nazioni Unite in Kosovo; Mira Shiva,
medico indiano, fondatrice del movimento dei “Popoli per la Salute” e guida delle
associazioni indiane che lottano per il diritto all’assistenza sanitaria; Lucia Castellano
direttore del carcere di Bollate, esempio unico nel panorama italiano per programmi innovativi
di riabilitazione ed reinserimento dei detenuti; Nicoletta Sacchi responsabile del Registro
Nazionale Donatori di midollo osseo, istituzione collegata con tutti gli archivi mondiali.

“Artista fuori dal coro” 2010 sarà Rosanna Purchia, nuova Sovrintendente del Teatro San
Carlo di Napoli, prima donna in Italia ad assurgere a questo incarico. Il riconoscimento
“Ascom Arte” sarà conferito ai Gnu Quartet, quattro brillanti musicisti in continua
ascesa nel panorama musicale nazionale.

I premi sono stati conferiti da una Giuria composta quest’anno dalla giornalista scrittrice
Bice Biagi, dall’avvocato ed ex magistrato del Consiglio Superiore della Magistratura Fernanda
Contri, dall’editore Federica Olivares e dal Presidente di Palazzo Ducale Luca Borzani. Presidente
della Giuria Luisa Cecchi Famiglietti, Responsabile di Terziario Donna Liguria.

Il prestigioso ed affermato riconoscimento, assegnato ogni due anni, ha il patrocinio della
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, della
Regione Liguria, della Provincia, del Comune, della Camera di Commercio e dell’Università
di Genova e dell’Agenzia Regionale per lo sviluppo dell’Autonomia Scolastica.

Le medaglie premio, che rappresentano uno scudo simbolo di forza e di coraggio, prodotte su
disegno della scultrice Stefania Maisano, saranno consegnate alle vincitrici durante la serata
di Palazzo Ducale dal Presidente della Regione Claudio Burlando, dal Sindaco Marta Vincenzi,
dal Presidente della Provincia Alessandro Repetto, dal Presidente della Camera di Commercio Paolo Odone e dal professor Nando Dalla Chiesa





Può interessarti anche ...