Menu
» 2010, Eventi - Archivio, Eventi 2010 » Religioni e salvezza – Bianchi

Religioni e salvezza – Bianchi

logohome_religione

Le religioni e la salvezza

 

Quale salvezza? Salvezza da cosa?

Sala del Maggior Consiglio

Incontro con Enzo Bianchi

mercoledì 10 marzo 2010, ore 17.45

Acrobat Scarica il programma dell’incontro con Enzo Bianchi

Ascolta l’intervento: play mp3 20100310bianchi.mp3

Enzo Bianchi

Per l’ultimo incontro della rassegna, Enzo Bianchi, Priore della comunità monastica di Bose, incontra il pubblico con una lezione sul tema Quale salvezza? Salvezza da cosa?.

Enzo Bianchi è nato a Castel Boglione (AT) in Monferrato il 3 marzo 1943. Dopo
gli studi alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Torino, alla fine
del 1965 si è recato a Bose, frazione del Comune di Magnano sulla Serra di
Ivrea, per dare inizio a una comunità monastica. è a tutt’oggi priore della comunità
la quale conta un’ottantina di membri di cinque diverse nazionalità ed è
presente, oltre che a Bose, anche a Gerusalemme (Israele) e Ostuni (BR).

Nel 1983 ha fondato la casa editrice Edizioni Qiqajon Comunità di Bose.
Nel 2000 l’Università degli Studi di Torino gli ha conferito la laurea honoris
causa in “Storia della Chiesa”.

Enzo Bianchi è membro dell’Académie Internationale des Sciences Religieuses
(Bruxelles), membro dell’International Council of Christians and Jews (Londra),
membro della redazione della rivista teologica internazionale “Concilium”,
membro della redazione della rivista biblica “Parola Spirito e Vita”, di cui è stato
Direttore fino al 2005, opinionista e recensore per i quotidiani La Stampa, La
Repubblica e Avvenire, titolare di una rubrica fissa “A Diogneto” su “Jesus”,
collaboratore dei periodici francesi “Panorama” e “La Vie” e del quotidiano cattolico
La Croix.


    

Link correlati:

www.comune.genova.it

Convegno Aifr

Tags: