Menu
» 2010, Eventi - Archivio, Eventi 2010, Rolli » Rolli Days – Animazioni

Rolli Days – Animazioni

rolli days



Rolli Days

 

ANIMAZIONI

SABATO 8 MAGGIO

dalle ore 10.00 alle 12.00

Il “Giardinetto” dei Rolli Days

Cultura del cibo e marineria per grandi e piccini, a cura dell’Associazione Palatifini

L’attività di animazione è dedicata a bambini dai 5 ai 10 anni accompagnati dai genitori.
Un percorso in tre tappe da Piazza Campetto a Piazza Pellicceria alla ricerca del “giardinetto”
dei Rolli Days. Il “”iardinetto” nei galeoni era il posto sulla ruota di poppa dedicato al piccolo
orto pensile dove veniva coltivata qualche erbetta e verdura di cui godeva il comandante e, per
sua concessione, gli ufficiali. Ancora oggi l’area delle navi compresa tra il traverso e la poppa
porta questo nome.

Attraverso il centro storico, il percorso si snoda tra storia, tradizioni e saper fare.

“Qui comincia l’avventura…” – appuntamento alle ore 10 in Piazza Campetto 8-A
all’ingresso di Palazzo Imperiale

“Cosa ci serve per salpare” – all’interno di Palazzo Imperiale sede di LiguriaStyle.it, il centro
dell’artigianato ligure, scopriamo gli oggetti di ieri e di oggi realizzati dalle sapienti mani artigiane

“Alla ricerca del Giardinetto” – attraverso Piazza delle Vigne ci indirizziamo verso la Galleria
Nazionale di Palazzo Spinola, in Piazza Pellicceria 1

“Il Gioco del Giardinetto” – nello spazio didattico della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
scopriamo cosa veniva coltivato sugli antichi galeoni e proviamo a farlo

“Il pesto nelle antiche cucine” – portiamo il basilico al “cuoco di bordo” che ci prepara il
pesto nelle cucine storiche del Palazzo.

La durata del percorso è di circa 2 ore, con partenza alle ore 10 di sabato 8 maggio.

Il ritrovo è all’ingresso di Palazzo Imperiale

LiguriaStyle.it, piazza Campetto, 8-A.

Attività ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Rolli Days

Le schede delle opere

Rolli Days 2009

arte musica teatro animazioni percorsi guidati

DOMENICA 9 MAGGIO

ore 15.00

Pesto al Mortaio

nelle Storiche Cucine della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Dimostrazione di pesto al mortaio a cura dell’Associazione Palatifini.

La storia, i segreti e i profumi della salsa più amata al mondo li scopriamo insieme
ad un esperto di gastronomia e storia della tradizione gastronomica ligure.

22 mortai risalenti al XIII e XIX secolo arredano le antiche cucine di Palazzo Spinola a Pellicceria.

Utilizzati dalle famiglie genovesi e liguri, tramandati di generazione in generazione, gli antichi
mortai sono in mostra insieme a pestelli, vasellame, servizi da cucina e tutti gli ingredienti
per fare il pesto genovese per testimoniare una tradizione culinaria che continua nel tempo.

Galleria Nazionale di Palazzo Spinola – Piazza Pellicceria, 1

Link correlati:

www.rolliestradenuove.it

whc.unesco.org

www.unesco.it

www.sitiunesco.it

whc.unesco.org/en/list/1211

www.beniculturali.it

www.regione.liguria.it

www.provincia.genova.it

www.comune.genova.it

www.stradanuova.it





Può interessarti anche ...