Jacopo da Varagine – I giorni e l’opera

24 maggio e 7 giugno 2016, ore 17.30
Scarica il volantino
Il secondo centenario della conferma del Beato Jacopo da Varagine, avvenuta per opera di Pio VII nel mese di maggio del 1816, è l’occasione per ripresentare all’attenzione dei genovesi alcuni aspetti della sua vita e della sua opera più celebre “La leggenda Aurea” alla luce degli studi più recenti.
martedì 24 maggio, ore 17.30, Munizioniere
Jacopo da Varagine tra santi e mercanti
Gabriella Airaldi
Già docente di Storia medievale (Università di Genova), si occupa di relazioni internazionali tra medioevo ed età moderna e di storia di Genova
Il monumento funebre dell’arcivescovo Jacopo da Varagine e la scultura del primo Trecento a Genova
Clario Di Fabio
Docente di Storia dell’arte medievale, Università di Genova
martedì 7 giugno, ore 17.30, Sala del Minor Consiglio
Jean de Mailly e Jacopo da Varagine: alle origini della Legenda Aurea
Giovanni Paolo Maggioni
Docente di filologia latina medievale, Università del Molise
Jacopo da Varagine nell’opera di Alain Boureau e di Jacques Le Goff
Sandra Isetta
Docente di Letteratura cristiana antica e agiografia, Università di Genova