Notte dei Musei

Link correlati:
NOTTE DEI MUSEI
Genova
15 maggio 2010
Per l’intero programma della manifestazioni
Scarica il pdf (955 KB)
Per il programma della serata a Palazzo Ducale
Scarica il pdf (399 KB)
Sabato 15 maggio Palazzo Ducale e i Musei di Genova si animano, a partire dalle ore 18 e fino a notte fonda, con le iniziative legate alla Nuit des Musées, il programma – promosso dal Ministero per la Cultura francese – che prosegue l’evento di Printemps des Musées.
In particolare a Palazzo Ducale è prevista l’apertura straordinaria fino alle 23 della mostra “ISOLE MAI TROVATE/ISLADS NEVER FOUND” al prezzo speciale di 3 euro e una visita guidata gratuita alle ore 21.30.
Sempre a Palazzo Ducale, alle ore 18 viene inaugurata, nella Sala Dogana, la mostra Artista, Artigiano, Ceramista. I “giovani” ceramisti genovesi si raccontano. Una sezione presenta i lavori dei giovani artisti del Liceo artistico Paul Klee.
Negli anni passati hanno partecipato alla Nuit oltre mille musei in tutta Europa, tra cui – da sempre – quelli genovesi che offrono ai visitatori l’opportunità di scoprire, in un orario insolito e all’interno di un programma di eventi davvero interessante, la ricchezza delle collezioni civiche e la varietà delle mostre temporanee.
In vista dell’importante appuntamento con la Biennale del Mediterraneo che vedrà protagonista Genova, NotteTempo nei Musei – questo il titolo del cartellone genovese – offre oltre 25 iniziative sul tema del Mediterraneo: performance, spettacoli teatrali, canzoni e poesia d’autore, concerti, letture, laboratori, visite guidate, mostre e giochi storici per un ricco calendario che consente di approfondire, divertendosi, la storia e la cultura della città.
Si precisa che l’ingresso gratuito alla mostra Daniel Spoerri dai Tableaux-pièges agli idoli di Prillwitz sarà dalle ore 18.00 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30)
Tags: Sala Dogana